I TRIGGER POINT sono aree dolorose che manifestano il loro potenziale a distanza. Sono i responsabili della cosiddetta sindrome miofasciale caratterizzata da un circolo vizioso di dolore/spasmo muscolare che può perpetuarsi per lungo tempo, impedendo al muscolo di assumere la normale lunghezza di riposo. Il punto dove si forma il dolore è chiamato “zona di riferimento”…
Leggi tutto
Tratto liberamente da E.Patti P.MaggioniIl Libro Completo dell’Argilla. Preziosa Medicina Naturale Viva ed.MacroEdizioni 2009 Nel 1928, il prof. Laborde, docente alla Facoltà di Farmacia di Strasburgo, dichiarò: «La terra curativa, presa regolarmente o periodicamente, è il dono che purifica, vivifica, compensa e risana, proprietà essenziali della natura. È un potente dinamogeno che ristabilisce un equilibrio…
Leggi tutto
L’Arnica montana è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite che cresce spontaneamente nelle regioni alpine e prealpine. I fiori, completamente gialli e a forma di margherita sono la parte utilizzata in fitoterapia. I principi attivi contenuti nell’arnica (flavonoidi, triterpeni, lattoni sesquiterpenici e olio essenziale) le conferiscono proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche, antidolorifiche e stimolanti la…
Leggi tutto